Sfera turbinante

Per questo statore e per questo rotore non occorrono attrezzi speciali
Autore: Jaime Iglesias Garre, Barcelona, Spagna, [email protected]
Online da: 02.06.2009, Numero visite: 464875
1
Per il mio esperimento ho utilizzato un rotolo adesivo di 75 mm di diametro. Sulla parte interna del rotolo ho fissato con del nastro isolante 20 dischi magnetici S-08-05-N a intervalli regolari. Come si può notare, è necessario moltissimo nastro adesivo affinché i magneti restino davvero separati l'uno dall'altro. Tutti i magneti sono orientati allo stesso modo, con il polo nord verso l'interno.
Qui si vede in dettaglio come ho applicato i magneti a un altro rotolo. In questo caso i magneti non sono visibili. Forse preferirete questa versione: i vostri eventuali spettatori si sorprenderanno ancora di più se il principio di funzionamento non sarà svelato fin dall'inizio.
Il rotore consiste in una sfera d'acciaio del tipo ST-K-13-N non magnetica e 4 dischi magnetici S-03-03-N. I dischi magnetici sono disposti sulla sfera a una distanza di 90 gradi l'uno dall'altro.

Sulla foto si vedono 8 magneti, ma a voi ne occorrono soltanto 4.
Non appena il rotolo viene messo sopra il rotore, questo comincia a roteare (vedi video qui sotto).
Nota del team di supermagnete: un altro cliente ha realizzato questo esperimento con altri magneti nel 2015 e ha ottenuto ottimi risultati:

L'intero contenuto di questa pagina è protetto dal diritto d'autore.
Senza espressa autorizzazione, non è permesso copiarne il contenuto né utilizzarlo in alcun'altra forma.
FASCETTE PREMIUM
Un altro negozio del team di supermagnete
Scopri adesso
Fascetta per cavi in plastica di alta qualità che fissa un tubo a una colonna