Nodo pugno di scimmia magnetico

Un pratico accessorio per gli utensili o come portachiavi
Autore: Stephan Fauser, Blaubeuren
Online da: 11.05.2011, Numero visite: 188658
2
Questi lacci sono accessori perfetti per fissare coltelli, utensili, chiavi e altri strumenti. Generalmente si trovano in colori fluorescenti.
Il nodo su questi lacci è chiamato "pugno di scimmia" ed è un classico nodo stopper o un nodo decorativo. All'interno del pugno di scimmia ho annodato un cubo magnetico del tipo W-12-N.
Possono essere inseriti nel nodo tutti i cubi magnetici o le sfere magnetiche con lunghezza dei bordi o diametro da 8 a 15 mm. Per il nodo pugno di scimmia conviene utilizzare paracord 550 (corda da paracadute) o un cordino da 4 mm. Per nodi più piccoli va bene anche un cordino in plastica da 3 mm.
Il nodo pugno di scimmia è abbastanza facile da fare e le istruzioni si possono trovare su Wikipedia o in rete. Il magnete va semplicemente inserito dopo il secondo avvolgimento (orizzontale).
Un pratico video tutorial si trova alla fine di questo post!
Segue poi il terzo avvolgimento in verticale. È meglio provare prima il numero di avvolgimenti necessari sul magnete. Il cubo magnetico utilizzato, ad esempio, ha un lato lungo 12 mm e richiede 4 avvolgimenti.
Ora non resta che stringere con cura il nodo giro per giro, iniziando da un'estremità. Può essere utile un cacciavite a croce o qualcosa di simile.
Il nodo magnetico pugno di scimmia rende il laccio ancora più utile, per esempio come portapunte o portaviti. Il magnete non serve solo a tenere insieme le viti, soprattutto quelle più piccole, ma anche a ritrovarle se cadono.
Naturalmente le possibilità di impiego per i nodi pugno di scimmia sono infinite. Inoltre il nodo protegge il magnete in modo efficace dai danni, per esempio dalla frantumazione.
A sinistra sulla foto c'è un laccio con un annodato al suo interno una sfera magnetica del tipo K-08-C. È appeso come portachiavi magnetico sul pannello portachiavi magnetico FO-2.
Materiale necessario per ogni nodo: circa 80–100 cm di paracord (ca 0,80 €/m)
Tempo necessario: circa 30 minuti.
Buon divertimento!
Questo video spiega passo dopo passo come fare un nodo pugno di scimmia:

L'intero contenuto di questa pagina è protetto dal diritto d'autore.
Senza espressa autorizzazione, non è permesso copiarne il contenuto né utilizzarlo in alcun'altra forma.
FASCETTE PREMIUM
Un altro negozio del team di supermagnete
Scopri adesso
Fascetta per cavi in plastica di alta qualità che fissa un tubo a una colonna