Come modellatore e modellista professionale ricorro spesso ai servizi dei Supermagneti.
Modelli di macchine in miniatura
Recentemente ho dovuto costruire centinaia di modelli di macchine per l'analisi del sangue.
In questa foto potete vedere una parte di questa quantità impressionante.
Magneti sui modelli
Ho applicato dei dischi magnetici
sulla parte inferiore di ciascun modello.
Scopo dei magneti
Da una parte, ho utilizzato i magneti perché i modelli dovevano essere combinabili fra loro, dall'altra, perché dovevano aderire a una superficie metallica appositamente preparata per la presentazione.
Test magnetici
Con l'aiuto di alcuni test ho scoperto che, per il mio progetto, i magneti dovevano avere una forza di attrazione compresa fra 800 e 3200 g, a seconda del peso del singolo modulo.
Di conseguenza, avevo bisogno soprattutto dei seguenti magneti:
Bisognava considerare che la forza di attrazione dei magneti dipende sempre dal supporto metallico utilizzato.
Pertanto, ho eseguito i test con il supporto che intendevo utilizzare in seguito per la mostra.
Conservazione sicura dei modelli
Ho munito di sottili lastre metalliche anche i cassetti per la conservazione dei modelli.
Così i modelli vi aderiscono in modo stabile e restano fermi al loro posto.